Inspiration Archivi | Areco Design Falegnameria
Artigiano al lavoro

L’importanza dell’artigiano per arredare la casa su misura: un tocco di autenticità

Francesco Pizzo

Quando si tratta di arredare la propria casa, spesso si tende a optare per soluzioni preconfezionate o prodotti di serie, ignorando l’inestimabile valore di un arredamento su misura realizzato da un artigiano. In un’epoca in cui la produzione di massa sembra aver dominato il settore dell’arredamento, è importante ricordare che l’arte e la maestria dell’artigiano possono fare la differenza nell’ottenere una casa autentica e di qualità, con tutti i vantaggi che questa scelta può comportare.

Artigiano al lavoro

Tutte le componenti per puntare all’eccellenza

Quando si lavora con un artigiano per arredare la propria casa, si può essere certi che ogni pezzo sarà realizzato con grande cura e dettaglio. Gli artigiani mettono orgogliosamente la propria esperienza e competenza in ogni progetto, garantendo che il risultato finale rispetti i più alti standard di qualità. Ciò avviene anche grazie all’utilizzo di materiali pregiati unite alle tecniche tradizionali. Arredare la casa su misura consente di ottenere un risultato unico e personalizzato. Collaborando con un artigiano, quest’ultimo sarà in grado di capire e ascoltare le vostre esigenze, creando pezzi unici che riflettono la vostra identità e soddisfano le vostre esigenze funzionali.

Anche la loro formazione duratura nel tempo gioca un ruolo chiave. Gli artigiani infatti, dedicano il loro tempo e la loro energia a perfezionare la propria abilità e a migliorarsi costantemente nel loro campo. Questa continua ricerca dell’eccellenza è il cuore del lavoro degli artigiani, che si impegnano a offrire sempre un prodotto di qualità superiore. A differenza dei prodotti di massa, realizzati per accontentare un ampio pubblico, un pezzo di arredamento artigianale è realizzato tenendo presente sia la funzionalità che l’estetica, superando ampiamente le aspettative. Inoltre tendono a lavorare con materiali provenienti da fonti locali e sostenibili, riducendo l’impatto ambientale e preservano tradizioni e conoscenze secolari che altrimenti potrebbero andare perse.

Il valore aggiunto della tua casa

L’arredamento su misura realizzato da un artigiano offre un’esperienza unica ed è un investimento che vale la pena fare per la propria casa. Dalla qualità e durata nel tempo, alla personalizzazione e all’unicità, fino alla ricerca dell’eccellenza e alla responsabilità sociale, l’artigiano rappresenta il fulcro di un settore che va oltre il mero aspetto estetico dell’arredamento. Scegliere di affidarsi a un artigiano è un modo per portare autenticità, qualità e un tocco unico nella propria abitazione.

Legno per arredi

Tipologie di legno per gli arredamenti su misura: quale scegliere?

Francesco Pizzo

Una delle tematiche più importanti da considerare quando si sceglie di arredare un’appartamento su misura ed in maniera artigianale è il tipo di legno da utilizzare. Ogni legno ha caratteristiche uniche che possono influenzare l’aspetto, la durata e la funzionalità dei mobili. Per questa ragione è necessario approfondire ed esplorare le diverse tipologie di legno disponibili sul mercato, per fare una scelta consapevole che porti al miglior risultato finale per il tuo arredamento.

Legno per arredi

Legno massello, multistrato o laccato

Il legno massello è una scelta classica e di alta qualità per gli arredamenti su misura. Proveniente da un singolo blocco di legno, offre una bellezza rustica e autentica. Puoi trovare diverse varietà di legno massello, tra cui quercia, noce, ciliegio e acero. Ogni tipo di legno ha le sue caratteristiche uniche in termini di colore, trama e durezza. Per quanto riguarda il legno multistrato è simile al compensato, ma invece di strati sottili di legno, utilizza strisce di legno incollate insieme in senso longitudinale e trasversale. Ciò gli conferisce una maggiore resistenza e stabilità rispetto al compensato. Il legno multistrato viene spesso utilizzato per arredamenti robusti, come scaffali e librerie, ma può essere anche utilizzato per mobili su misura.

Il legno laccato invece è una scelta molto popolare ultimamente in virtù degli arredamenti moderni. Questo tipo di legno viene rivestito con uno strato di vernice o laccatura, che conferisce un aspetto lucido e pulito. Il legno laccato è resistente ai graffi e facile da pulire, rendendolo ideale per cucine e mobili soggetti a usura quotidiana. Ed in un’epoca così attenta alla sostenibilità non potevamo non citare il legno riciclato, che come suggerisce il nome, è ottenuto da vecchi mobili, travi o pali di legno recuperati e riutilizzati. Oltre a essere eco-friendly, il legno riciclato offre un aspetto unico e vintage. Puoi trovare una vasta gamma di legni riciclati, come quelli provenienti da barili di vino o vecchie porte. L’utilizzo di legno riciclato per gli arredamenti su misura aggiunge un tocco di originalità e sostenibilità al tuo ambiente.

Una scelta che abbi qualità e gusto personale

La scelta del tipo di legno per i tuoi arredamenti su misura dipende in larga parte anche dal tuo stile personale, dalle esigenze funzionali e dall’ambiente in cui saranno collocati all’interno dell’appartamento. Insieme all’artigiano incaricato dei lavori, dovrete considerare attentamente la durabilità, l’aspetto desiderato e il budget a tua disposizione prima di prendere una decisione definitiva. Consultando un esperto in arredamento su misura potrai ottenere consigli e suggerimenti aggiuntivi sulla scelta del legno perfetto per i tuoi progetti.

Bagni fatti a mano e su misura

Bagni su misura: soluzioni personalizzate per un comfort impeccabile

Francesco Pizzo

Il bagno è uno degli ambienti più importanti di una casa, sia dal punto di vista pratico che estetico. Tuttavia, spesso ci si trova di fronte a bagni standardizzati che non rispondono alle esigenze specifiche di ogni individuo. In queste situazioni, la scelta di un bagno su misura diventa fondamentale per ottenere un ambiente perfettamente adattato alle proprie necessità. I vantaggi e le opportunità offerte dai bagni su misura, permettono di creare un ambiente unico, funzionale ed esteticamente piacevole.

Bagni fatti a mano e su misura

Il comfort passa dalle personalizzazioni

La stanza che esige attenzione nell’arredo in legno è il mobile bagno, che di solito non necessita di capienza in quanto non necessario riporre una grossa quantità di oggetti o accessori, ma ad ogni modo dovrebbero essere sempre disponibili. Al dì là della sua grandezza che negli ultimi periodi la zona relax diventa sempre più contenuta mentre il mobile bagno è la parte in legno da tenere in considerazione dato l’ambiente al quanto umido. Considerato questo fenomeno naturale, è opportuno valutare cosa consideriamo oltre alla forma per arredare al meglio questo spazio. Oggi sono a disposizione molteplici materiali da costruzione per tale conformità, infatti ritroviamo il multistrato rivestito in laminato o con piallaccio in essenza trattato con resine resistenti all’umidità e al graffio.

La parte della struttura del mobile più soggetta a deterioramento è il piano, dove a contatto con l’acqua, può subire sollecitazioni estetiche e strutturali. Per questo è consigliabile l’utilizzo di materiali non naturali come il vetro, ceramica, gress porcellanato, quarzo, ed in questi ultimi con la possibilità di integrare la vasca all’interno del piano uniformizzando esteticamente la parte superiore del mobile, questa particolarità è ottenuta da una lavorazione su misura contestualmente alla forma e alla misura del mobile in legno realizzato a sagoma. Un vantaggio estetico, funzionale e sicuramente progettato per un posizionamento volto a migliorare gli spazi angusti.

Studiato ed adattato alle tue esigenze

Vuoi che anche il bagno di casa tua si trasformi subito in un ambiente unico, funzionale e esteticamente piacevole, adattato alle esigenze e ai gusti personali? Scegli quindi una lavorazione interamente artigianale e Made in Italy per ottenere proprio la massima personalizzazione, la cura di tutti i dettagli anche più impercettibili, ed il comfort che hai sempre desiderato e che questa scelta offre e permette di ottenere. Investire in un bagno su misura significa investire nella propria casa e nel proprio benessere quotidiano.

Cabina armadio

Come scegliere una cabina armadio innovativa

Francesco Pizzo

L’avvento della tecnologia sta cambiando profondamente il modo in cui viviamo, lavoriamo e persino indossiamo i nostri abiti. Con i recenti progressi nel settore dell’intelligenza artificiale e della connettività, è stato lanciato sul mercato un prodotto veramente innovativo per la tua cabina armadio. Scegliendone una fatta a mano, artigianale e su misura potrai rivoluzionare la cura dei capi di tutta la famiglia aggiungendoci all’interno AirDresses, un armadio intelligente che ha diverse funzionalità tutte utilissime che riescono ad apportare innumerevoli vantaggi sotto ogni punto di vista.

Cabina armadio

Dalla cabina armadio classica a quella innovativa

Di base sappiamo che esistono infatti diverse tipologie di costruzione di una cabina armadio che si differenziano, oltre che per l’essenza del legno o per il colore desiderato, anche per la classificazione dei modelli. La scelta è legata soprattutto dallo spazio e dalla forma che si ha a disposizione. Tra le tipologie più gettonate troviamo senz’altro quella tradizionale con la struttura in legno ed elementi a contenitore che è solitamente profonda tra i cinquanta e i sessanta centimetri, ed al suo interno è equipaggiata con dei ripiani in legno rimovibili o estraibili, cassetti , accessori con aste di sistema a ribalta, porta pantaloni e altri utili accessori. Oltre alla possibilità di aggiungere ante in legno o in vetro, un’ultima tendenza è rappresentata dal vano retro illuminato da Led con accensione a sensori di apertura.

Un modello di cabina in legno o laccata su misura ha il grande vantaggio di essere più slim ed è dotata di piantoni in acciaio verniciato verticali posti tra una mensola e l’altra che oltre a dividere mensole e i vari accessori, sono predisposti a sorreggerli in modo da sostituire i tradizionali fianchi in legno come nelle tipologie più classiche. A questi, in base a gli spazi, può essere integrato un mobile a specchio con ante in vetro per mettere in evidenza particolari accessori di abbigliamento, scarpe o borse. Un’altra validissima alternativa è una composizione di cabina armadio di soli pannelli dove tra loro, vengono inseriti delle griglie forate e tramite dei bracci in acciaio pre verniciati o in finitura cromo lucido, questi vengono agganciati e sorreggono i vari complementi tra mensole, cassettiere, aste appenderia, portascarpe. Anche in questo caso il sistema ci consente di modellare l’intera composizione a misura agevolando la posizione di ogni accessorio in legno a proprio piacimento o inserendo appunto AirDresses, che porta in dote tante funzionalità tecnologiche.

Design ed efficienza per la tua casa

Oltre alle sue eccezionali funzionalità, AirDresses si distingue anche per il suo design moderno e compatto. L’armadio intelligente si adatta perfettamente a qualsiasi stile d’arredamento e può essere posizionato comodamente in qualsiasi spazio della casa. Con i suoi colori neutri e linee pulite, il dispositivo aggiunge un tocco di eleganza e raffinatezza all’ambiente domestico. In conclusione questo prodotto rappresenta un notevole passo avanti nel settore della cura dei capi. Grazie alle sue funzioni innovative, aiuta a semplificare ed elevare l’esperienza di cura degli indumenti per tutta la famiglia. Con la sua capacità di igienizzare, rinfrescare e asciugare i capi in modo efficiente, questo armadio intelligente si propone come una soluzione all’avanguardia per chi desidera un guardaroba sempre impeccabile.

Cabina armadio: la moda in ordine

Francesco Pizzo

Armadio tradizionale o cabina armadio? Questa è la domanda che sempre più spesso si stanno ponendo moltissime persone quando si è in procinto di arredare la propria camera da letto. La cabina armadio sta diventando una priorità di molte coppie o single che la preferiscono in maniera decisa rispetto ad un armadio tradizionale. Anche uno dei suoi problemi principali, cioè quello dello spazio necessario, può essere risolto attraverso la realizzazione di una cabina armadio fatta su misura e quindi interamente artigianale e personalizzata.

I vantaggi della cabina armadio

In primis è inutile girarci intorno, la bellezza estetica di una cabina armadio che somiglia al tuo personalissimo Show Room non ha eguali. Sappiamo bene che la cucina, il bagno, i pavimenti e l’illuminazione sono i i quattro elementi più importanti a cui si dedica la maggior attenzione quando si sceglie una casa ma ad oggi anche una cabina armadio, soprattutto se è su misura, sta diventando un valore aggiunto importante e sempre più persone gli attribuiscono un’importanza fondamentale sia per la propria camera da letto sia per la casa in generale. In questo comodo spazio i tuoi vestiti, i tuoi abiti e le tue scarpe potranno essere disposti in maniera ordinata, comoda e precisa.

Quando poi la scelta ricade su una cabina armadio su misura, diventa ancora più preziosa, perché è proprio progettata e studiata attentamente a seconda dei tuoi bisogni e della disponibilità dei tuoi spazi. C’è una perfetta ottimizzazione dello spazio anche perché saranno inseriti solo la quantità giusta di scaffali e di strutture che verranno scelte in base al tuo numero di scarpe o al tuo numero di vestiti e quindi non c’è uno spreco di materiale che non andrebbe utilizzato. E non avrai neanche la necessità di fare il cambio stagione perché avrai tutto a portata di mano e potrai scegliere in pochi istanti cosa indossare durante la giornata.

Un vantaggio importante avviene anche quando si sceglie il su misura, che evita problemi come il fuori squadro, cioè angoli non perfettamente a 90 gradi, oppure per le problematiche di spazio, come nelle mansarde che a causa dell’inclinazione del soffitto c’è uno sviluppo del progetto più difficoltoso e che richiede necessariamente l’intervento dell’artigiano. Oppure una cabina già creata in passato e da modificare che chiaramente già è in possesso di quadri elettrici o addirittura delle centraline, anche in questo caso un artigiano esperto riporta a misura queste problematiche.

La scelta del Made in Italy

Scegliere di farti progettare da un artigiano italiano una cabina armadio, anche di modeste dimensioni, farà sfruttare lo spazio interno in maniera molto più semplice e gli angoli saranno più accessibili. Le scaffalature potranno essere montate a tutta altezza fino al soffitto per sfruttare benissimo tutti gli spazi e potrai anche scegliere di realizzarla con i moduli aperti evitando l’ingombro della ante degli armadi interni per avere tutti gli indumenti a vista.

Inoltre una cabina fatta artigianalmente ha una qualità e una durata sicuramente maggiore di qualsiasi altra cabina armadio o di qualsiasi armadio che puoi comprare commercialmente. Se già ti stai immaginando mentre percorri la tua cabina e scegli i tuoi abiti in questo piccolo spazio a te dedicato hai già scelto ed hai fatto la scelta giusta.

Arredamento artigianale

Artigianalità tutta italiana: perché scegliere arredamento fatto a mano

Francesco Pizzo

Uno dei momenti più belli nella vita di una persona è sicuramente quello dell’arredo della propria abitazione. Una nuova casa, o addirittura la prima casa per i più giovani, ha un carico emozionale molto elevato e di conseguenza anche la scelta dei mobili diventa di fondamentale importanza per svariati fattori: il comfort, la sicurezza e la visione estetica di tutto l’appartamento.

Sempre più persone negli ultimi tempi stanno riscoprendo il fascino della tradizione e stanno optando per un arredamento fatto artigianalmente, quindi su misura da un artigiano con anni di esperienza in lavorazioni tradizionali. I vantaggi di una scelta del genere sono realmente innumerevoli e li andiamo ad elencare.

Arredamento artigianale

I vantaggi dell’arredo su misura nella tua casa

Innanzitutto dobbiamo dire che l’arredamento è una delle eccellenze della produzione italiana e ci sono moltissimi artigiani che operano in questo settore e che garantiscono dei risultati di assicuro valore. Tra i pregi più immediati è facile annoverare la qualità e soprattutto l’unicità di un pezzo che riuscirà a rappresentare il tuo carattere, il tuo stile e la tua personalità. Per il tuo mobile infatti, l’artigiano ha dedicato tutta la sua creatività, abilità, esperienza, conoscenza accumulata nel tempo, la cura per i dettagli e lo studio che aiuterà il tuo ambiente domestico ad esprimere il massimo potenziale e ad annullare completamente le piccole criticità che possono esserci.

Le prime differenze con un mobile industriale si vedono già a partire dalla materia prima e dal colore, infatti il materiale utilizzato viene scelto accuratamente dal cliente con il supporto e l’aiuto dell’artigiano che realizzerà i vari prodotti. Nel processo di lavorazione diventerai parte integrante scegliendo i pezzi, i colori, i materiali e vedrai il progetto nascere e crescere in tutte le fasi della sua evoluzione.

Un altro aspetto molto importante riguarda certamente le misure perché in una tipologia di arredamento artigianale si adattano perfettamente agli ambienti della propria abitazione. Non ha importanza se ci siano spazi grandi o spazi più piccoli perché essendo tutto fatto a mano riuscirà ad incastrarsi armoniosamente e anche a recuperare punti di luce e di spazio. L’ottimizzazione diventa addirittura essenziale in ambienti un po’ più difficoltosi come le mansarde, gli open space, i loft, le soffitte, gli attici e le case con soppalco dove i mobili artigianali ti permettono di sfruttare ogni singolo centimetro.

Inoltre è inutile dire che non si troverà mai qualcosa di più esclusivo di un qualcosa che è stato fatto apposta per te, è un pezzo unico! Il prodotto finito racchiuderà tutto il fascino del vintage e delle cose fatte come la tradizione comanda. E poi si contribuisce alla salvaguardia della più grande eccellenza italiana, quella dei mestieri artigianali e delle botteghe che rappresentano a pieno tutto il valore del Made in Italy. La creatività e l’artigianalità si presentano quindi come un patrimonio inestimabile della tradizione del nostro paese.

Infine è bene citare anche la cura dell’assistenza post lavori! Grazie ai materiali di alta qualità il mobile sarà più resistente all’usura e sarà più duraturo nel corso del tempo. Ma anche a distanza di moltissimo tempo avrai la possibilità di avere un’assistenza continua e diretta ogni volta che ne avrai bisogno.

Scegli l’eccellenza del Made In Italy

Anche tu sei convinto che un arredo artigianale non abbia prezzo e rappresenti un valore inestimabile per la tua casa? Non ti resta che ascoltare i consigli forniti dei nostri maestri artigiani, dalle menti e dalle mani esperte che conoscono e lavorano il legno da tantissimi anni, e per la tua casa avrai solo il meglio, farai sfoggio di una mobilia unica, ben fatta e che abbellirà notevolmente i tuoi ambienti.

In questo modo potrai goderti al meglio ogni momento di relax nel tuo nuovissimo appartamento, sceglierai il meglio per te e per la tua famiglia e darai continuità ad una grandissima eccellenza della nostra nazione.

ARECO_DESIGN_diamo_forma_al_legno

ARECO DESIGN

STRADA PROVINCIALE DI CASERTA, 192

Napoli / 80144


© 2023 Areco Design - P.IVA 09278131215 - Tutti i diritti riservati - Cookie Policy - Privacy Policy

web-crafted in CROP Studio

Apri WhatsApp
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
hai bisogno di aiuto?