Boiserie Classica
Boiserie e Libreria Classica
La Boiserie Classica con l’inserimento di mobili librerie, armadi, vetrine, porte, riescono a trasformare ogni ambiente. I legni chiari come il Rovere, Castagno, e Ciliegio arricchiscono tali manufatti, donando un effetto straordinario dalle linee classiche e forme personalizzate.
Nonostante l’evoluzione tecnologica costante che il tempo ci impone ad utilizzare, riusciamo ancora oggi a trasformare con le nostre mani, le forme del legno più belle ed eleganti.
MATERIALI
L’impiego dei materiali per realizzare una boiserie classica si classificano in: legno massello utilizzato per l’intera parte delle cornici indipendentemente dal modello o misura che lavoriamo, essi sono parte fondamentale dell’intera opera caratterizzata appunto da cornici a rilievo, cimase, capitelli intagliati a mano, fregi, ogni particolare forma personalizzata, ha come matrice il legno massello. Per la parte più estesa delle nostre boiserie “pannelli centrali” utilizziamo listellare di legno, impiallacciati in essenza. L’utilizzo di questo prodotto ci garantisce stabilità del legno nel tempo, eleganza e originalità all’intera opera personalizzata.
FINITURE
La parte delle finiture e ritenuta quella fondamentale per esaltare l’intero lavoro. Possiamo esaminare due caratteristiche di finitura del legno relativo alla scelta che il cliente ci commissiona. La prima e quella di proteggere l’essenza utilizzata per esaltarne i pregi naturali di ogni centimetro. Le venature, la fibra, i piccoli nodi e le varie sfumature del legno, vengono protette da prodotti trasparenti che possono avere varie caratteristiche estetiche, tra questi troviamo quella della brillantezza o se si preferisce una finitura opaca. Un’ottima richiesta di boiserie classiche laccate in colore bianco, anche in questo caso i nostri artigiani preparano i legni per una fase delicatissima dell’accurata laccatura.